Grolle d’Oro 2005: partnership con AIP-Filmitalia

La partnership con AIP-Filmitalia crea tre nuovi premi dedicati al cinema italiano all’estero

Grolle d’Oro 2005: partnership con AIP-Filmitalia

É stata annunciata oggi alla conferenza stampa per le Grolle d’Oro 2005 la creazione, d’intesa con AIP-Filmitalia, di tre nuovi premi dedicati alla diffusione dei film italiani all’estero.

“Sarà perché sono i premi italiani geograficamente più vicini al resto del mondo, di fatto le Grolle del 2005 hanno finalmente riconosciuto ai nostri film anche un’esistenza internazionale. I tre premi ricostruiscono, nella loro diversità, i vari percorsi che nel migliore dei casi attendono una pellicola all’estero. Dalla sorprendente visibilità ottenuta da un film selezionato dai Festival più prestigiosi (come da regolamento FIPRESCI) (Grolla d’oro per il film italiano più presente nei festival stranieri) alla vera e propria internazionalizzazione di un titolo distribuito in almeno 20 paesi (Grolla d’oro per il film italiano più venduto all’estero) fino a quella che in termini tecnici viene chiamata ‘profondità’, ovvero la capacità di un film di rimanere per mesi nelle sale cinematografiche (Grolla d’oro per il film più visto in un paese straniero).
Ma vista la materia, il cinema, non si tratta solo di esportazioni riuscite di talenti e prodotti, perché ogni volta con 2.700 metri circa di pellicola viaggiano le nostre storie, le nostre facce, i nostri sogni.
Verrebbe da pensare che il cinema è forse il nostro emigrante più adatto, col suo insieme di ricordi e speranze.
AIP-Filmitalia sarà dunque presente a Saint Vincent assicurando la partecipazione di tre viaggiatori d’eccezione.”