Organizzati da Audiovisual Industry Promotion (A.I.P.) e Istituto del Commercio Estero (ICE) con la collaborazione di UNEFA (l’associazione di categoria dei distributori internazionali italiani) e il supporto delle istituzioni locali, gli “Italian Screenings”, giunti quest’anno alla IV edizione, riuniscono produttori e distributori provenienti da tutto il mondo, accuratamente selezionati in accordo con l’UNEFA, in base alle migliori garanzie professionali e all’interesse verso il cinema italiano, per una intensa “tre giorni” di proiezioni ed incontri in cui avranno la possibilità di visionare la più recente produzione cinematografica italiana, di incontrare i responsabili delle vendite internazionali, di assistere ad alcune anteprime internazionali e di mercato.
Tra i buyers invitati, per citarne alcuni, Pyramide, MK2, Alamode, Asahi Shimbun, Paradise, Miramax, Tartan Films, Magnolia, Wellspring e Sundance Channel. Insieme a loro, i nostri operatori, esportatori e produttori.
La nuova edizione degli Screenings avrà quest’anno una cornice tutta particolare: Villa Erba, già residenza di infanzia di Luchino Visconti, oggi trasformata in modernissimo centro espositivo e congressuale, sulle rive del Lago di Como.
La struttura di Villa Erba comprende, oltre alla dimora storica e ad uno splendido parco, un’area espositiva attrezzata in cui sono state predisposte tre sale di proiezione (una delle quali con sistema digitale), spazi d’incontro e di visione personalizzati.
L’iniziativa, già varata con successo negli ultimi tre anni, fa parte dei programmi prioritari stabiliti per l’anno in corso da Audiovisual Industry Promotion e salda efficacemente l’obiettivo di promozione del prodotto nazionale con quello di sostegno e incentivo alla strategia internazionale dei mercati che e’ nella vocazione di A.I.P. secondo le indicazioni degli azionisti Cinecitta’ Holding e Fiera Milano.
L’evento, patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Ministero delle Attività Produttive (nell’ambito del progetto Filmare “Italia - Life in I style”), si avvale quest’anno anche del supporto delle istituzioni locali: Provincia e Comune di Como, Camera di Commercio di Como e Comune di Cernobbio.