Magale Academy

Magale Academy

indirizzo:Viale Liegi, 10
IT-00198 Roma
email:info@magalegroup.it
sito web:www.magaleacademy.it/

Il prodotto audiovisivo nell’ultimo decennio ha subito dei cambiamenti degni di nota, visibili al pubblico così come ai protagonisti del settore. I nuovi media, la velocità e accessibilità alla fruizione di un qualsiasi prodotto audiovisivo e non, trattasi di documentario, fiction, serie tv, blockbuster e lavori d’autore, romanzi, saggi e tutti i prodotti dell’editoria, ci offrono sicuramente un panorama ricco di scelta. In questo contesto così variegato, molto spesso, giovani autori emergenti fanno fatica a trovare uno spazio, perché si scontrano con un ambiente molto più grande di loro e non hanno gli strumenti per affrontarlo. Un prodotto artistico, un progetto o una semplice idea, da soli non bastano, devono essere accompagnati e sostenuti attraverso un processo di produzione, distribuzione e promozione
La Mission di Magale Accademy è di investire e supportare i giovani in un percorso di crescita professionale e inserimento nel mondo del lavoro, ma anche in un’ottica di formazione continua, di fornire strumenti alla classe dirigente per migliorare le proprie skill nel rispetto degli standard di eccellenza e di innovazione. La visione della Scuola è di monitorare i cambiamenti dell’industria dell’audiovisivo. Un futuro in cui la conoscenza, il digitale, i dati, l’internazionalizzazione, le relazioni con la business community promuovono strategia, trasformazione e sviluppo in una visione di crescita nel mercato di riferimento.
I percorsi formativi offerti nascono dalla convinzione che siamo tutti imprenditori. Chiaramente non tutti siamo nati per avviare aziende, ma il desiderio di creare è codificato nel nostro DNA. La creazione, l’innovazione, la passione, la capacità di assumere rischi e responsabilità sono l’essenza dell'imprenditorialità. Nella realtà contemporanea il successo dipende soprattutto dall'attitudine di innovazione creativa.
Le aziende si aspettano che tutte le persone impegnate in ruoli di responsabilità, e non solo il top management, sappiano individuare opportunità, promuovere iniziative, generare innovazione e agire come leader di cambiamento. In questo contesto gli studenti saranno sfidati a lavorare in team per sviluppare una propria originale idea di business dell’audiovisivo.