
| dove: | New York, Philadelphia |
| quando: | 6 - 12 dicembre 2024 |
| indirizzo: | Palazzo Rinuccini Via Santo Spirito, 41 - IT-50125 Firenze |
| tel: | +39 055 290393 |
| fax: | +39 055 214576 |
| email: | info@nicefestival.org |
| sito web: | www.nicefestival.org |
N.I.C.E Film Festival giunge alla sua 34° edizione, un percorso lungo e articolato a partire dalle sue origini, esplorando i percorsi del nuovo cinema e mantenendo un'identità orientata alla valorizzazione del nuovo, sia di nuovi autori, sia di nuove tendenze. Il nostro è un festival che è promozione, ma anche idee e progetti per il cinema e l’audiovisivo. Nello stesso tempo riteniamo utile confermare il criterio di selezione dei film basato sulla varietà di temi. Ci sono film talvolta drammatici che narrano storie di disagio sociale, legati a problemi inerenti al mondo della criminalità e corruzione, o a sfere più personali come la crescita adolescenziale e femminile. E ancora, commedie che, seppure facciano ridere, sono giocate sul filo di un’ironia che mette in evidenza le difficoltà sociali del mondo di oggi, il fenomeno dell’immigrazione, la diversità sessuale, i vari modi e stili di vita. Tutto ciò emerge attraverso la presentazione di una pluralità di generi e tematiche che appaiono sia nei film in concorso che in quelli fuori concorso. Scoprire nuovi talenti che con le loro opere ci facciano portatori di tali contenuti con estro artistico e carica inventiva è compito di N.I.C.E - molti di loro riescono a farsi apprezzare sia in patria che all’estero, raccontando storie con diverse tecniche e modalità, talvolta con semplicità ma anche con forte capacità di convincimento, i problemi difficili della nostra odierna società.
| 2024 |
|
| 2023 |
|
| 2022 |
|
| 2021 |
|
| 2020 |
|
| 2019 |
|
| 2018 |
|
| 2017 |
|
| 2016 |
|
| 2015 |
|
| 2014 |
|
| 2013 |
|
| 2012 |
|
| 2011 |
|
| 2010 |
|
| 2009 |
|
| 2008 |
|
| 2007 |
|
| 2006 |
|
| 2005 |
|
| 2004 |
|
| 2003 |
|